Cosa fare quando si decide di cambiare l'archivio unico? Ad esempio, quando passo da quello cartaceo a quello informatico? O quando passo da uno informatico ad un altro informatico di altro fornitore?
Alcuni consigli utili ci vengono forniti da Giuseppina Spanò su fisco7.it.
A quanto scrive la Spanò aggiungo solo un mio commento di carattere "tecnologico". Quando si passa da un archivio informatico ad altro di altro fornitore, non sempre è banale conservare il vecchio software in modo che possa ancora funzionare. Infatti sono molto frequenti i casi in cui programmi per elaboratore elettronico smettono di funzionare a seguito di aggiornamenti di altre componenti del sistema operativo ospite.
Iscriviti a:
Post (Atom)
... oppure contattami
Se non hai trovato quello che cerchi contattami con la posta elettronica: poderico@gmail.com
La pubblicità presente su questo sito ha lo scopo di ammortizzare i costi di tenuta dell'infrastruttura.
Il programma per la tenuta dell'arcivio unico informatico distribuito è completamente gratuito.
La pubblicità presente su questo sito ha lo scopo di ammortizzare i costi di tenuta dell'infrastruttura.
Il programma per la tenuta dell'arcivio unico informatico distribuito è completamente gratuito.
Post più popolari
-
Esecuzione, in assenza di giustificati motivi legati all'attività esercitata, di successive operazioni di apertura e chiusura di conti e...
-
Riporto una notizia presa da bluinvest che commenta il decreto approvato dal consiglio dei ministri che sopprime l'ufficio italiano cam...
-
Dal 29 dicembre 2007 è entrato in vigore il decreto legislativo 231 del 21 novembre 2007, che recepisce la direttiva 2005/60/ce, a contrasto...
-
Dal sito de ilsole24ore alcune novità per i professionisti: Cadono gli obblighi per i professionisti che redigono e trasmettono le dichiar...
-
I professionisti che svolgono l'attività professionale in forma associata o societaria possono tenere l'archivio in forma accentrata...
-
Nell'ambito della conclusione di contratti di cessione di azienda, gli agenti immobiliari sono tenuti a registrare solo l'eventuale ...
-
Forti le perplessità espresse da Virgilio Baresi, presidente dell' INRC , sul contenuto del decreto legislativo correttivo del dlgs 231/...
-
Altre informazioni utili sulla bozza di correttivo del decreto legislativo 231/07 sono reperibili sul sito della lastampa.it , dove viene ri...
-
Il cliente dimostra di non avere adeguata conoscenza della natura, dell'oggetto o dello scopo della prestazione professionale richie...
-
Proposta di regolare i pagamenti mediante strumenti del tutto incoerenti rispetto alla prassi corrente dell'operazione richiesta, in ass...