- Quali sono i limiti, ai fini della normativa antiriciclaggio, alla circolazione di denaro contante?
- Quando è necessario effettuare l'identificazione del cliente?
- La normativa antiriciclaggio per i professionisti su quale ambito territoriale si applica?
- Come va tenuto l'Archivio Unico se l'attività professionale viene svolta in forma associata o societaria
- Chi sono i destinatari della disciplina dell'antiriciclaggio?
- Qual è la decorrenza degli obblighi antiriciclaggio
martedì, febbraio 16, 2010
Alcune domande sull'antiriciclaggio
Sul sito fiscoetasse.it ho trovato una lista di domande e risposte che possono essere utili. Le domande sono le seguenti:
lunedì, febbraio 01, 2010
Seminario antiriciclaggio a Milano
L'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Milano, organizza per il 4/02/2010 un convegno di studio ed approfondimento dal titolo:
Maggiori dettagli disponibili a questo link.
La legge antiriciclaggio per i collaboratori ed i dipendenti dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Maggiori dettagli disponibili a questo link.
Iscriviti a:
Post (Atom)
... oppure contattami
Se non hai trovato quello che cerchi contattami con la posta elettronica: poderico@gmail.com
La pubblicità presente su questo sito ha lo scopo di ammortizzare i costi di tenuta dell'infrastruttura.
Il programma per la tenuta dell'arcivio unico informatico distribuito è completamente gratuito.
La pubblicità presente su questo sito ha lo scopo di ammortizzare i costi di tenuta dell'infrastruttura.
Il programma per la tenuta dell'arcivio unico informatico distribuito è completamente gratuito.
Post più popolari
-
Il registro clienti permette di vedere tutti i clienti in un unica finestra del programma. Si attiva dal menù Archivio Clienti | Visualizza...
-
Quando si compila la registrazione di una prestazione i campi relativi a codici presenti in anagrafe si interpretano nel seguente modo: Cod...
-
Per ragioni di sicurezza dei dati è possibile effettuare delle copie di sicurezza della base dei dati usata per memorizzare il registro unic...
-
Il cliente fornisce informazioni palesemente inesatte o incomplete ovvero false riguardo: la propria identità e quella dell'eventual...
-
Disponibili sul sito della Banca d'Italia, le nuove disposizioni in materia di antiriciclaggio: Con l'emanazione del decreto legge...
-
Presto renderò disponibile la versione cartacea dell'archivio unico. Il registro sarà acquistabile ad un prezzo ragionevole presso l...
-
Dal sito de ilgiornale.it riporto una notizia che cita alcune delle modifiche alla normativa antiriciclaggio. Libretti al portatore non olt...
-
Sono assoggettati agli obblighi di identificazione e registrazione in archivio unico i contratti preliminari sottoposti a condizione sospens...
-
Per inserire un nuovo cliente scegliere dal menù Archivio Clie nti la voce Nuovo cliente . Il dialogo di selezione permette di scegliere il...
-
Dal provvedimento dell'UIC riportiamo la tabella con i codici e la descrizione delle causali. Operazioni oggetto di registrazione per g...