Il Consiglio Nazionale forense, con circolare n. 40 del 27 dicembre 2007, ha predisposto un’informativa sulle disposizioni di recepimento della Terza direttiva antiriciclaggio, che sono entrate in vigore lo scorso 29 dicembre con la pubblicazione, sul Supplemento Ordinario n. 268 della G.U. n. 290, del decreto legislativo 21 Novembre 2007, n. 231.
L’art. 12, comma 1 del decreto, in particolare, specifica che gli avvocati sono soggetti agli obblighi antiriciclaggio solo quando “compiono qualsiasi operazione di natura finanziaria o immobiliare [in nome o per conto dei propri clienti] e quando assistono i propri clienti nella predisposizione o nella realizzazione di operazioni riguardanti:
1) il trasferimento a qualsiasi titolo di diritti reali su beni immobili o attività economiche;
2) la gestione di denaro, strumenti finanziari o altri beni;
3) l'apertura o la gestione di conti bancari, libretti di deposito e conti di titoli;
4) l'organizzazione degli apporti necessari alla costituzione, alla gestione o all'amministrazione di società;
5) la costituzione, la gestione o l'amministrazione di società, enti, trust o soggetti giuridici analoghi”.
Tuttavia il Consiglio ha evidenziato che la nuova norma reca poche disposizioni di immediata applicazione ed in molti casi “richiede di essere attuata tramite fonti di rango regolamentare, destinate a sostituire i regolamenti e le disposizioni attuative già adottate in sede di recepimento della seconda direttiva antiriciclaggio”.
Inoltre, fino all’adozione dei corrispondenti provvedimenti attuativi, i “vecchi” provvedimenti attuativi (che per gli avvocati sono il DM economia 3 febbraio 2006, n. 141 ed il Provvedimento UIC 24 febbraio 2006) continuano ad essere applicati (per quanto compatibili).
martedì, febbraio 05, 2008
Terza direttiva antiriciclaggio e avvocati
Sul sito lavoro.newsfood.com ho trovato un semplice compendio sulla circolare N. 40-C/2007 dell'Ordine Nazionale Forense, a commento della terza direttiva antiriciclaggio. Riporto la notizia e rimando alla fonte per ogni approfondimento.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
... oppure contattami
Se non hai trovato quello che cerchi contattami con la posta elettronica: poderico@gmail.com
La pubblicità presente su questo sito ha lo scopo di ammortizzare i costi di tenuta dell'infrastruttura.
Il programma per la tenuta dell'arcivio unico informatico distribuito è completamente gratuito.
La pubblicità presente su questo sito ha lo scopo di ammortizzare i costi di tenuta dell'infrastruttura.
Il programma per la tenuta dell'arcivio unico informatico distribuito è completamente gratuito.
Post più popolari
-
Il registro clienti permette di vedere tutti i clienti in un unica finestra del programma. Si attiva dal menù Archivio Clienti | Visualizza...
-
Quando si compila la registrazione di una prestazione i campi relativi a codici presenti in anagrafe si interpretano nel seguente modo: Cod...
-
Per ragioni di sicurezza dei dati è possibile effettuare delle copie di sicurezza della base dei dati usata per memorizzare il registro unic...
-
Il cliente fornisce informazioni palesemente inesatte o incomplete ovvero false riguardo: la propria identità e quella dell'eventual...
-
Disponibili sul sito della Banca d'Italia, le nuove disposizioni in materia di antiriciclaggio: Con l'emanazione del decreto legge...
-
Dal sito de ilgiornale.it riporto una notizia che cita alcune delle modifiche alla normativa antiriciclaggio. Libretti al portatore non olt...
-
Sono assoggettati agli obblighi di identificazione e registrazione in archivio unico i contratti preliminari sottoposti a condizione sospens...
-
Per inserire un nuovo cliente scegliere dal menù Archivio Clie nti la voce Nuovo cliente . Il dialogo di selezione permette di scegliere il...
-
Dal provvedimento dell'UIC riportiamo la tabella con i codici e la descrizione delle causali. Operazioni oggetto di registrazione per g...
-
Il concetto di base di una registrazione frazionata, multipla e connessa è quello di legare logicamente due o più registrazioni del registro...
Nessun commento:
Posta un commento