Obblighi antiriciclaggio differenziati per gli organismi di controllo delle società. In generale, i componenti di collegi sindacali, consigli di sorveglianza, comitati di controllo di gestione e degli organismi di vigilanza (previsti dall'articolo 6, comma 1, lettera b, del Dlgs n. 231/01) sono tenuti a vigilare, ciascuno nell'ambito delle proprie attribuzioni e competenze, sull'osservanza delle norme in materia antiriciclaggio e di comunicare le eventuali violazioni rilevate in sede di verifica della gestione delle imprese in base all'articolo 52 del Dlgs 231/07 (il decreto legislativo che ha delineato la disciplina antiriciclaggio). Il tipo però di controllo svolto incide sul dettaglio degli ulteriori oneri che gravano sugli organismi incaricati.Per maggiori dettagli rimando alla fonte.
martedì, novembre 30, 2010
Maggiori obblighi per i revisiori dei conti
Da ilsole24ore.com segnalo l'articolo "Antiriciclaggio più stretto per i revisori", del quale riporto un breve estratto:
giovedì, novembre 04, 2010
Antiriciclaggio dedicato agli avvocati di Castellanza
Il prossimo venerdì, 5 novembre, è previsto un incontro formativo a Castellanza dedicato agli avvocati dal titolo "La disciplina antiriciclaggio per i professionisti".
Il programma della giornata è il seguente:
Il programma della giornata è il seguente:
14.30 Registrazione dei partecipantiMaggiori dettagli su varese7press e su liuc.it.
15.00 Inizio lavori
Prof. Avv. Mario Zanchetti
Professore Ordinario di Diritto penale e Preside della Facoltà di Giurisprudenza - Università Cattaneo
Colonnello GdF Dott. Carmelo Vella
Capo Divisione, Direzione investigativa antimafia - Relazioni internazionali, Ministero dell'Interno Roma
Prof. Avv. Oliviero Mazza
Professore Ordinario di Procedura penale Università degli Studi di Milano-Bicocca
Avvocato in Milano
Prof. Avv. Gianluca Varraso
Ricercatore di Diritto processuale penale e docente di Diritto penitenziario
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Docente di Diritto processuale penale-Diritto processuale penale societario Università Carlo Cattaneo – LIUC
Avvocato in Milano
18.00 Conclusione lavori
Iscriviti a:
Post (Atom)
... oppure contattami
Se non hai trovato quello che cerchi contattami con la posta elettronica: poderico@gmail.com
La pubblicità presente su questo sito ha lo scopo di ammortizzare i costi di tenuta dell'infrastruttura.
Il programma per la tenuta dell'arcivio unico informatico distribuito è completamente gratuito.
La pubblicità presente su questo sito ha lo scopo di ammortizzare i costi di tenuta dell'infrastruttura.
Il programma per la tenuta dell'arcivio unico informatico distribuito è completamente gratuito.
Post più popolari
-
Per gli interessati, riporto una copia della circolare n. 83607/2012, della Guardia di Finanza. Dalla prima di copertina, si possono desumer...
-
Esecuzione, in assenza di giustificati motivi legati all'attività esercitata, di successive operazioni di apertura e chiusura di conti e...
-
L'esperto del Sole 24 Ore Benedetto Santacroce, spiega in 5 video, le nozioni principali per l'applicazione della normativa antirici...
-
Proposta di regolare i pagamenti mediante strumenti del tutto incoerenti rispetto alla prassi corrente dell'operazione richiesta, in ass...
-
Per inserire un nuovo cliente scegliere dal menù Archivio Clie nti la voce Nuovo cliente . Il dialogo di selezione permette di scegliere il...
-
Disponibile su http://stores.lulu.com/lupoderi i primi registri pre-stampati per redigere l'archivio unico cartaceo. Al momento è disp...
-
Il registro clienti permette di vedere tutti i clienti in un unica finestra del programma. Si attiva dal menù Archivio Clienti | Visualizza...
-
Dal provvedimento dell'UIC riportiamo la tabella con i codici e la descrizione delle causali. Operazioni oggetto di registrazione per g...
-
Dopo notai e consulenti del lavoro, ora anche i commercialisti potranno inviare segnalazioni anonime attraverso gli ordini professionali. Pe...
-
Dal sito del sole24ore.com riporto la seguente interssante notizia: Professionisti più liberi dai controlli antiriciclaggio 26 GIUGNO 2009 ...