ANTIRICICLAGGIOLINEE GUIDA DELLA BANCA D’ITALIA, VALUTAZIONE DEL RISCHIO RICICLAGGIO, RESPONSABILITA’, D. LGS. N. 231/07 E 231/01, AUTORICICLAGGIO, TESTO UNICO, OBBLIGHI FORMATIVI, SENTENZA CORTE DI CASSAZIONE N. 1025 DEL 13/01/0919-20 Marzo 2009 -BolognaRELATORIDott. Paolo CiarrocchiResponsabile Servizio AntiriciclaggioCassa di Risparmio di Parma e Piacenza - Gruppo Crèdit AgricoleAvv. Giuseppe FerranteResponsabile Auditing Credito e OperativoGruppo Banca Popolare di VicenzaDott. Gian Luca GrecoResponsabile ComplianceBanca SellaCons. Pier Luigi Dell'OssoMagistrato - Procura Nazionale AntimafiaCoordinatore Segnalazioni di Operazioni Finanziarie SospetteCons. Alberto CisternaSostituto ProcuratoreDirezione Nazionale AntimafiaGen. B. Bruno BurattiComando GeneraleGuardia di Finanza
giovedì, marzo 12, 2009
Seminario antiricialaggio
Dal sito http://www.scudo.org riporto il seguente annuncio di seminario sull'antiriciclaggio:
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
... oppure contattami
Se non hai trovato quello che cerchi contattami con la posta elettronica: poderico@gmail.com
La pubblicità presente su questo sito ha lo scopo di ammortizzare i costi di tenuta dell'infrastruttura.
Il programma per la tenuta dell'arcivio unico informatico distribuito è completamente gratuito.
La pubblicità presente su questo sito ha lo scopo di ammortizzare i costi di tenuta dell'infrastruttura.
Il programma per la tenuta dell'arcivio unico informatico distribuito è completamente gratuito.
Post più popolari
-
Il registro clienti permette di vedere tutti i clienti in un unica finestra del programma. Si attiva dal menù Archivio Clienti | Visualizza...
-
Quando si compila la registrazione di una prestazione i campi relativi a codici presenti in anagrafe si interpretano nel seguente modo: Cod...
-
Per ragioni di sicurezza dei dati è possibile effettuare delle copie di sicurezza della base dei dati usata per memorizzare il registro unic...
-
Il cliente fornisce informazioni palesemente inesatte o incomplete ovvero false riguardo: la propria identità e quella dell'eventual...
-
Disponibili sul sito della Banca d'Italia, le nuove disposizioni in materia di antiriciclaggio: Con l'emanazione del decreto legge...
-
Dal sito de ilgiornale.it riporto una notizia che cita alcune delle modifiche alla normativa antiriciclaggio. Libretti al portatore non olt...
-
Sono assoggettati agli obblighi di identificazione e registrazione in archivio unico i contratti preliminari sottoposti a condizione sospens...
-
Per inserire un nuovo cliente scegliere dal menù Archivio Clie nti la voce Nuovo cliente . Il dialogo di selezione permette di scegliere il...
-
Dal provvedimento dell'UIC riportiamo la tabella con i codici e la descrizione delle causali. Operazioni oggetto di registrazione per g...
-
Il concetto di base di una registrazione frazionata, multipla e connessa è quello di legare logicamente due o più registrazioni del registro...
Nessun commento:
Posta un commento